Italy
Distributed Product: Siklos® (hydroxycarbamide)
For more information about Siklos (available in your language): https://siklos.eu/it/
MEDICAL INFORMATION & PHARMACOVIGILANCE*
ADDMEDICA
If you have a medical inquiry, or need to report a side effect of Siklos in Italy, please contact us at pv-it@addmedica.com
Tel: +39 (0)6 7720 9020
DISTRIBUTION
BIOVALLEY
If you need more information about the distribution of Siklos in Italy, please contact our local distributor at bip.pharma@legalmail.it
Tel: +39 0542 1880611
Website: https://biovalleyinvestmentspartner.it/bip-pharma/
*Trattamento dei dati personali nell’ambito delle attività di Farmacovigilanza e della gestione di Informazioni Mediche
Informativa sul trattamento dei dati personali per operatori sanitari
Addmedica SAS (Registro delle Imprese n° 48405948000059, 16 rue Montrosier, 92200 Neuilly-sur-Seine, Francia) esternalizza a Di Renzo Srl la gestione delle richieste di informazione medica e delle attività locali di farmacovigilanza in Italia, per i medicinali autorizzati e commercializzati in Italia da Addmedica. Con la presente La informiamo che per garantire la conformità alle leggi applicabili, raccogliamo e trattiamo il Suo cognome/nome/informazioni di contatto (Dati Personali) per consentirci di rispondere alle Sue richieste di informazione medica e/o per svolgere le attività di farmacovigilanza (Finalità).
Quando il trattamento riguarda richieste di informazione medica, i Dati Personali vengono trattati per un periodo di 3 anni dopo l’ultimo scambio di informazioni avvenuto con Lei, per finalità ispettive da parte dell’autorità sanitaria.
Quando il trattamento riguarda attività di farmacovigilanza, i Dati Personali sono archiviati e trattati per un periodo minimo di 10 anni dalla revoca dell’autorizzazione all’immissione in commercio.
Garantiamo la riservatezza dei Suoi Dati Personali e li divulgheremo solo al nostro personale autorizzato e a parti terze coinvolte nelle Finalità e nei limiti delle leggi applicabili. Lei ha il diritto di richiedere (i) l’accesso e/o (ii) la rettifica e/o (iii) la cancellazione (solo se applicabile) e/o (iv) la portabilità dei Suoi Dati Personali (solo se applicabile). Per esercitare questi diritti in Italia, può contattarci tramite e-mail al seguente indirizzo: privacy@direnzo.biz. Lei ha inoltre il diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (“Garante per la protezione dei dati personali”).
Informativa sul trattamento dei dati personali per i pazienti
Addmedica SAS (Registro delle Imprese n° 48405948000059, 16 rue Montrosier, 92200 Neuilly-sur-Seine, Francia) esternalizza a Di Renzo Srl la gestione delle richieste di informazione medica e delle attività locali di farmacovigilanza in Italia, per i medicinali autorizzati e commercializzati in Italia da Addmedica. Con la presente La informiamo che per garantire la conformità alle leggi applicabili, raccogliamo e trattiamo il Suo cognome/nome/informazioni di contatto (Dati Personali) per consentirci di rispondere alle Sue richieste di informazione medica e/o per svolgere le attività di farmacovigilanza (Finalità).
Quando il trattamento riguarda richieste di informazione medica, i Dati Personali vengono trattati per un periodo di 3 anni dopo l’ultimo scambio di informazioni avvenuto con Lei, per finalità ispettive da parte dell’autorità sanitaria.
Quando il trattamento riguarda attività di farmacovigilanza, i Dati Personali sono archiviati e trattati per un periodo minimo di 10 anni dalla revoca dell’autorizzazione all’immissione in commercio.
Garantiamo la riservatezza dei Suoi Dati Personali e li divulgheremo solo al nostro personale autorizzato e a parti terze coinvolte nelle Finalità e nei limiti delle leggi applicabili. Lei ha il diritto di richiedere (i) l’accesso e/o (ii) la rettifica e/o (iii) la cancellazione (solo se applicabile) e/o (iv) la portabilità dei Suoi Dati Personali (solo se applicabile). Per esercitare questi diritti in Italia, può contattarci tramite e-mail al seguente indirizzo: privacy@direnzo.biz. Lei ha inoltre il diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (“Garante per la protezione dei dati personali”).